Accordo con l'utente
Data di entrata in vigore: 1 Agosto 2025
1. Termini e definizioni
1.2. Servizio della Società — software e servizi progettati per automatizzare le attività informatiche degli utenti.
1.3. Utente — qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza il Servizio.
1.4. Il trattamento dei dati personali è regolato dalla
Politica sulla Privacy: [
link].
2. Disposizioni generali
2.1. Il presente Accordo entra in vigore dalla data di pubblicazione sul Sito web.
2.2. L'Utente accetta i termini:
- al momento dell'acquisto del software;
- all'inizio dell'uso del Servizio.
2.3. Se l'Utente non accetta i termini, deve cessare di utilizzare il Servizio.
2.4. Le modifiche all'Accordo sono pubblicate sul Sito web e diventano efficaci immediatamente dopo la pubblicazione. L'Utente è responsabile di controllare regolarmente la versione aggiornata.
3. Descrizione del Servizio
3.1. La Società fornisce il Servizio/Software per automatizzare le attività informatiche dell'Utente.
3.3. Dopo l'acquisto sul Sito web, l'Utente riceve un'email con le credenziali di registrazione.
4. Registrazione dell'utente
4.1. Per registrarsi, l'Utente deve fornire email e password.
4.2. La Società considera l'email come dato personale ai sensi del GDPR.
4.3. La registrazione implica l'accettazione della Politica sulla Privacy.
4.4. La Società non verifica le informazioni fornite dall'Utente, non assume responsabilità verso terzi e non le considera dati personali. Secondo le normative dell'UE, possiamo ricevere informazioni dai partner. Maggiori dettagli nella Politica sulla Privacy.
4.5. L'Utente deve proteggere le proprie credenziali.
4.6. Tutte le azioni effettuate con nome utente e password (chiave-password) sono considerate effettuate dall'Utente.
4.7. L'Utente è obbligato a:
- informare immediatamente la Società di qualsiasi uso non autorizzato o violazione della sicurezza;
- non consentire a terzi di utilizzare email e password.
5. Pagamento
5.2. I fondi non utilizzati non vengono rimborsati.
5.3. È vietata la rivendita del Servizio a terzi.
6. Limitazioni di responsabilità
6.1. La Società può stabilire ulteriori requisiti e restrizioni per la registrazione e l'uso del Servizio.
6.2. L'Accordo è regolato e interpretato secondo le leggi della giurisdizione dell'Utente.
6.3. L'inazione della Società non significa rinuncia ai propri diritti.
6.4. È vietato utilizzare il Servizio per scopi illegali.
6.5. La Società non è responsabile delle attività illegali degli Utenti.
6.7. Il Servizio è fornito 'così com'è'.
6.8. La Società non garantisce che:
- il Servizio soddisfi i requisiti dell'Utente;
- il Servizio sia ininterrotto, sicuro e privo di errori.
6.10. È vietato l'uso per scopi illegali.
distribuire contenuti illegali, dannosi, offensivi, osceni, diffamatori o che violino diritti d'autore;
danneggiare i minori;
violare i diritti delle minoranze;
diffondere contenuti che legalmente non possono essere condivisi;
violare la proprietà intellettuale di terzi;
inviare spam, pubblicità indesiderata o messaggi ripetuti;
altre violazioni.
La Società non è responsabile per le violazioni di tali condizioni da parte dell'Utente.
6.11. Prima di utilizzare software di terze parti, è necessario accettarne i termini.
6.12. L'uso di software di terze parti può richiedere una licenza separata.
6.13. Qualsiasi contenuto creato con il Servizio della Società è soggetto automaticamente al presente Accordo.
6.14. Usi consentiti di CapMonster e CapMonster.cloud:
testare siti web di propria proprietà o con permesso;
riconoscere immagini specificate tramite visione artificiale;
aiutare persone ipovedenti o con barriere linguistiche.
7. Protezione dei dati e privacy
7.1. La Società tratta i dati personali in conformità con GDPR, CCPA e altre leggi applicabili.
7.2. L'Utente gode dei diritti previsti dalla Politica sulla Privacy.
7.3. La conservazione dei dati personali avviene in conformità con la legge applicabile.
8. Conformità all'Intelligenza Artificiale (AI Act)
8.1. La Società utilizza sistemi di intelligenza artificiale in alcuni Servizi.
8.2. La Società si conforma all'AI Act (UE 2024/1689).
8.3. La Società non utilizza l'IA per:
- rilevare o analizzare emozioni;
- creare database di riconoscimento facciale non autorizzati;
- influenzare il comportamento degli Utenti;
- social scoring o pratiche proibite.
9. Disposizioni finali
9.1. Nei casi non previsti dal presente Accordo, la Società agisce in conformità con la legge applicabile.